Potenzia le tue competenze da Dirigente: AVVISO FONARCOM 07/2022 – DIRIGENTI

Desideriamo informarti dell’apertura del nuovo Avviso FonARCom 07/2022 – Dirigenti dedicato alla tua formazione aziendale.
Chiarimenti sulla Designazione del Preposto: la Commissione del Lavoro delinea le linee guida per le Aziende Unipersonali

Ti informiamo che la Commissione sugli interpelli concernenti la Salute e la Sicurezza nei luoghi di Lavoro, attraverso l’interpello numero 5/2023, ha chiarito che nelle aziende con un solo dipendente, le responsabilità del preposto sono necessariamente affidate al datore di lavoro …
Corsi disponibili per la Formazione Continua dei tuoi lavoratori

Abbiamo ancora disponibili alcuni corsi di Formazione Continua per i tuoi lavoratori, finanziati dal Fondo FonARCom – Strumento Avviso TEMATICO – Diginnova Agile.
Trasformazioni Contrattuali in Vista delle Scadenze delle Agevolazioni per le Assunzioni

In virtù dell’approssimarsi della fine dell’anno in corso, si ricorda alle realtà clienti che, in base alle informazioni attualmente in possesso e salvo eventuali novità ad oggi non conosciute, al 31 Dicembre 2023 termineranno ufficialmente due delle più importanti agevolazioni per le assunzioni frequentemente utilizzate negli ultimi mesi, di seguito riassunte:
Rivalutazione delle Sanzioni in Materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro da Parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emesso il Decreto Direttoriale n. 111 il 20 settembre scorso, rivalutando del 15,9% gli importi delle ammende per violazioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro, come previsto dal decreto legislativo 81/2008.
Corsi Obbligatori sulla Sicurezza in partenza a Gennaio 2024

Ti informiamo che nel mese di Gennaio 2024 sono previsti corsi di Formazione Obbligatoria per i tuoi lavoratori. I corsi sono tenuti in modalità videoconferenza e saranno articolati a calendario come segue:
Trattamento di Fine Mandato: vantaggi e trattamento fiscale

TFM è uno strumento utilizzato per garantire ai propri amministratori un compenso aggiuntivo che consente di sfruttare notevoli vantaggi sia per l’azienda che per l’amministratore che lo riceve.
Allarme previdenza: perché rivolgersi al consulente per la pensione

Le ragioni chiave per cui dovresti considerare seriamente la stipula di una polizza assicurativa legata alla previdenza complementare sono:
– Integrazione della Pensione Obbligatoria: La previdenza complementare ti consente di costruire un patrimonio pensionistico aggiuntivo…
Presentazione Bando Diginnova: richiedi le esigenze formative per i tuoi lavoratori

Ti comunichiamo che il Bando DIGINNOVA AGILE finanziato dal Fondo Interprofessionale FonARCom, attualmente in presentazione, ti permette di finanziare diverse tipologie di corso che possono essere utili ai tuoi dipendenti, al fine di migliorare la loro qualità del lavoro.
Previdenza complementare: allarme sociale?

La previdenza complementare si riferisce a forme di assicurazione e risparmio pensionistico volontario che gli individui possono adottare per integrare le prestazioni pensionistiche fornite dal sistema pubblico. La previdenza complementare offre ai lavoratori l’opportunità di accumulare risorse aggiuntive per il loro futuro pensionistico, contribuendo a garantire un tenore di vita più confortevole una volta raggiunta l’età pensionabile.