
Aggiornamento Normativo Mensile
A cura di Ati Group
Esplora gli ultimi aggiornamenti normativi e istituzionali relativi al mondo del lavoro e rimani sempre informat* sulle modifiche che potrebbero riguardarti. Clicca sui pulsanti sottostanti per approfondire le news di tuo interesse, oppure scorri la pagina semplicemente.
CONSULENZA
Disponibile la Nuova Edizione 2025: Guida alle principali agevolazioni per l'occupazione - Scaricala GRATUITAMENTE!
È disponibile la nuova guida per Datori di Lavoro riguardante le principali agevolazioni per l’occupazione: una pubblicazione inedita frutto delle conoscenze e dell’impegno dei nostri professionisti, il Dott. Alberto Balestrini, la Dott.ssa Clarissa Vendramin ed il Dott. Luca Lucarelli.
La guida è aggiornata a Febbraio 2025 ed integrata con le previsioni della Legge 30 Dicembre 2024, n. 207.

LE TEMATICHE TRATTATE:
- Da dove nasce l’esigenza di ricercare le agevolazioni per l’occupazione: il costo del lavoro, oggi, in Italia ed in Europa
- I vantaggi, in concreto, derivanti dall’utilizzo delle agevolazioni per l’occupazione
- I requisiti per fruire delle agevolazioni per l’occupazione: le condizioni di spettanza e le cause di esclusione
- Le novità per l’anno 2025
- L’elenco delle principali agevolazioni per l’occupazione
- Le ulteriori possibilità di riduzione del costo del lavoro
a) Il tirocinio formativo
b) Il contratto di apprendistato
c) Le provvidenze offerte dagli enti bilaterali
d) Le opportunità legate ai fondi interprofessionali

Compila il form sottostante per scaricare GRATUITAMENTE la guida aggiornata al 2025!
ASSICURAZIONI
Obbligo di polizze catastrofali: pubblicato il decreto attuativo - aggiornamento marzo 2025
- immobili: fabbricati e terreni utilizzati per l’attività d’impresa;
- impianti e macchinari: tutte le apparecchiature fisse o mobili funzionali alla produzione;
- attrezzature industriali e commerciali: strumenti e dispositivi operativi.
In sintesi, le immobilizzazioni di cui all’articolo 2424, primo comma, sezione Attivo, voce B-II, numeri 1), 2) e 3), del codice civile, a qualsiasi titolo impiegati per l’esercizio dell’attività di impresa.
- terremoti: movimenti sismici con epicentro nelle aree riconosciute dagli enti nazionali competenti;
- alluvioni, inondazioni ed esondazioni: fuoriuscita di acqua da corsi d’acqua, laghi o bacini artificiali, causata da fenomeni atmosferici estremi;
- frane: movimenti improvvisi di terra o roccia lungo versanti instabili.
- Fino a 1 milione di euro: indennizzo pari alla somma assicurata.
- Tra 1 e 30 milioni di euro: indennizzo minimo pari al 70% della somma assicurata.
- Oltre 30 milioni di euro: massimale definito liberamente tra le parti.
- Fino a 30 milioni di euro: scoperto massimo del 15% del danno indennizzabile.
- Oltre 30 milioni di euro: la percentuale di scoperto sarà negoziata tra le parti.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e per offrirti una consulenza mirata. Clicca sul pulsante sottostante per richiederci informazioni!
GESTIONE LAVORO
Legge di Bilancio 2025: introdotto l'obbligo di tracciabilità per rimborsi spesa aziendali
A partire dal periodo di imposta 2025, i lavoratori dipendenti che effettuano trasferte o missioni, all’interno o all’esterno del perimetro del comune del luogo di lavoro, possono escludere dal reddito imponibile le spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto, rimborsate dal datore di lavoro, solo se i pagamenti sono stati eseguiti mediante carte di credito, bancomat, prepagate, app di pagamento, assegni bancari e circolari.
Ne consegue che non sarà sufficiente per il lavoratore rendicontare gli importi su una semplice modulistica messa a disposizione dell’azienda; sarà invece necessario dimostrare la tracciabilità degli stessi.
Qualora la spesa sia effettuata in contante e richiesta a rimborso, la conseguenza sarà l’assoggettamento a prelievo fiscale e contributivo al pari di qualunque altra somma corrisposta al lavoratore.
Segnaliamo, a questo proposito, la possibilità di utilizzare ZTravel, la soluzione Zucchetti per digitalizzare, pianificare e tenere sotto controllo tutti i processi di Business Travel, attraverso un’unica interfaccia estremamente user-friendly.
ZTRAVEL:
- è accessibile ovunque grazie all’app mobile;
- consente una gestione paperless, grazie alla conservazione digitale dei giustificativi di spesa e ai pagamenti cashless;
- non rende necessario alcun anticipo e garantisce maggior controllo sulle irregolarità fiscali.
- promuove una mobilità sostenibile, migliorando l’efficienza degli spostamenti.
Per richiedere maggiori informazioni, scrivi un’e-mail a: commerciale@atigroup.it, oppure clicca direttamente sul pulsante sottostante.
CONSULENZA
Novità Contrattuali del mese di Febbraio 2025
Con riferimento ai CCNL sotto indicati, si riportano le novità che trovano applicazione in occasione dell’elaborazione della mensilità di Febbraio 2025.
Clicca sul link di tuo interesse per leggere tutti i dettagli.
Novità Contrattuali CCNL Metalmeccanica PMI CONFAPI
Novità Contrattuali CCNL Edilizia Industria
Novità Contrattuali CCNL UNEBA
Contattaci per richiedere informazioni!