Anna, diario figlio della Shoah

«Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo».
Primo Levi

Un progetto che intende portare nelle scuole e nei teatri d’Italia Anna, Diario figlio della Shoah, uno spettacolo di teatro danza che ripercorre la giovane vita di Anna Frank, ebrea tedesca, simbolo della Shoah, divenuta celebre per il suo diario pubblicato per la prima volta nel 1947.

Un evento emozionante che vede sul palco 40 tra attori e danzatori che sapranno con il loro corpo e la loro voce esprimere lo sgomento, emozionare e raccontare perchè tutto questo ci riguarda ancora oggi. 

Scopri le novità per il lavoro: Legge Bilancio 2023

Desideriamo comunicarti le novità per il lavoro in base alla Legge di Bilancio 2023.
Alcuni fra i cambiamenti più importanti in materia di lavoro riguardano diversi ambiti:

Detassazione mance personale settore ricettivo e di somministrazione di pasti e bevande, dal 2023 le mance erogate ai lavoratori con reddito di lavoro dipendente non superiore a 50.000 euro nel settore della ristorazione e attività ricettive, avranno un’imposta IRPEF sostitutiva del 5%, nel limite del 25% del reddito percepito nell’anno per le relative prestazioni di lavoro.