Scopri le misure per fronteggiare il caro benzina
Com’è noto il caro carburanti, anche dopo la pausa estiva, non accenna a diminuire riportando in auge la necessità, da parte del datore di lavoro, di ipotizzare misure che possano agevolare i propri lavoratori cercando di diminuirne i relativi costi di spostamento.
Mentre il Governo è allo studio in queste settimane per quanto riguarda una nuova agevolazione specifica soprattutto per le famiglie a basso reddito, pare senz’altro utile ricordare che già da inizio 2023 è in vigore e risulta pienamente operativa un’altra misura, ovvero il c.d. “Bonus Carburante” introdotto dal Decreto-legge n. 5/2023 e convertito con la Legge 10 Marzo 2023, n. 23 di cui, di seguito, si riassumono le caratteristiche più importanti nonché le varie indicazioni operative.
Si precisa in ogni caso che, al momento, non risultano essere state introdotte ulteriori nuove misure rispetto a quanto già in vigore da inizio anno e di seguito riassunto nel dettaglio.
In nessun caso la somma stabilita (200 euro o somma inferiore) potrà essere convertita in denaro, neanche con accordo da parte del datore di lavoro.
N.B. In base ai precedenti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate, la scelta dei lavoratori ai quali erogare il beneficio può essere effettuata anche ad personam, senza dover necessariamente procedere alla corresponsione per tutti i lavoratori o per categorie di esse nel rispetto del divieto di discriminazione.
Al fine di procedere con la corresponsione, a parte la comunicazione da indirizzare allo Studio per l’inserimento della voce figurativa all’interno di cedolino paga e Certificazione Unica, non sarà necessaria alcuna formalizzazione particolare né occorrerà procedere ad eventuali accordi sindacali.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITARE A CONTATTARCI!
Rimaniamo disponibili per fornire qualsiasi eventuale chiarimento in merito anche mediante la programmazione di un eventuale appuntamento attraverso cui approfondire ogni tematica relativa all’argomento.
Per ricevere tutte le ultime novità in materia di lavoro ti invitiamo a consultare le informative periodiche inviate attraverso email, il canale YouTube del gruppo per rivedere i recenti eventi organizzati nonché a seguire la pagina LinkedIn per ricevere gli ultimi aggiornamenti in tempo reale.
Contattaci se hai dubbi e/o domande
Nel nostro sito web utilizziamo i cookie e altre tecnologie. Alcune di esse sono essenziali, mentre altre ci aiutano a migliorare questo sito e la tua esperienza. Potete trovare maggiori informazioni sull'uso dei vostri dati nella nostra politica sulla privacy. Puoi revocare o modificare la tua selezione in qualsiasi momento sotto Impostazioni.
Nel nostro sito web utilizziamo i cookie e altre tecnologie. Alcune di esse sono essenziali, mentre altre ci aiutano a migliorare questo sito e la tua esperienza. Potete trovare maggiori informazioni sull'uso dei vostri dati nella nostra politica sulla privacy. Qui trovi una panoramica di tutti i cookie utilizzati. Puoi dare il tuo consenso a categorie intere o visualizzare ulteriori informazioni e selezionare determinati cookie.